venerdì 23 novembre 2012

Il nuovo concorso TUI "Guidaci in viaggio"

Sta per scadere il termine per partecipare al nuovo concorso organizzato da Tui.it per promuovere le sue Guide di viaggio.
Il concorso è aperto sia ai fan che ai travel blogger.
Se siete dei fan partecipare è semplice, basta dare uno sguardo alla sezione del sito dedicata appunto alle guide e quando si trova quella dedicata alla meta dei nostri sogni o ad una località che invece abbiamo già visitato e che è rimasta nel nostro cuore si clicca sul pulsante del concorso (che si trova in alto a destra, sopra le icone di condivisione). A questo punto si apre una finestra con un form per inserire i propri dati, necessario per la registrazione, ed infine, ultimo step, si condivide il tutto o su un social network o per mail, insomma si può scegliere la modalità, purchè si informi la Tui della condivisione, con un tag o una mention o inserendo l'indirizzo mail per conoscenza.
Ai blogger interessati a partecipare si chiede di scrivere un post su proprio blog, illustrando le modalità del concorso e delle guide, e di linkare Tui. Forse ora vi sarà chiaro che io sto partecipando!
La Guida Viaggi Tui è semplice da consultare e piacevole da leggere.
Le destinazioni sono divise per zone o continenti, ce ne sono 8 principali: Asia, Africa, Caraibi, Oceano Indiano, Mediterraneo, Mar Rosso, Canarie e Baleari.
All'interno di queste categorie si trovano le diverse destinazioni consigliate, per ognuna c'è una descrizione introduttiva e poi informazioni più dettagliate vengono fornite in menù laterali, come ad esempio consigli sulle cose da vedere o da fare, dove e cosa mangiare, ma anche informazioni utili sul clima ed i periodi migliori per il viaggio, info sanitarie, fuso orario, moneta e sui documenti necessari.
Per lo più si tratta di mete balneari e tropicali da Zanzibar alle Maldive alla Thailandia al Messico fino alle nostre isole mediterranee per cui sono segnalate anche le spiagge più belle, le più frequentate dai turisti o dai surfisti o quelle meno conosciute, insomma chi cerca troverà quello che gli serve.
Nel complesso il giudizio è molto positivo, come ho già detto la facile consultazione e lettura ne fanno un buon supporto per chi cerca idee, ispirazione e consigli.


Nessun commento:

Posta un commento