Organizzare il Viaggio

Ti è mai capitato di ritornare da una vacanza più stanca di quando sei partita o di essere partita con un’idea in testa sulla tua vacanza che poi non si è realizzata?

Ti è mai capitato di rinunciare ad un viaggio per paura di partire da sola con i tuoi figli o perché tuo marito, tua madre, la tua migliore amica pensavano non fosse il caso perché sarebbe stato difficile organizzarsi con i bambini e poi pentirti della tua decisione?

Ti sei mai sentita dire “Non sarà pericoloso in aeroporto, in stazione, in un posto in cui non conosci nessuno?” o “Come farai da sola?”

Hai mai avuto voglia di passare qualche giorno lontano da figli, marito, lavoro e impegni vari per recuperare energie e non averlo fatto per paura dei sensi di colpa o del giudizio altrui?

A me tutte queste cose sono successe e so cosa ne consegue.
Frustrazione, insoddisfazione, stanchezza, stress.
In alcuni casi si potrebbero aggiungere risentimento, collera e rimpianto.
Insomma niente di buono!

Eppure il sistema per evitare tutto questo c’è.

E’ possibile partire con i propri figli, di qualsiasi età, ed è possibile partire anche senza i figli senza che nessuno ne risenta.

Io ho imparato che con una accurata organizzazione è possibile ritagliarsi del tempo, tanto quanto riteniamo indispensabile, e riuscire a goderne i benefici.




Partire all'avventura, senza programmi da seguire, senza orari da rispettare può essere sicuramente emozionante ma quando si hanno bimbi al seguito è consigliabile essere preparati a quello che ci aspetta onde evitare di vagare fino a tarda notte alla ricerca di un posto per dormire (non è così improbabile, a noi purtroppo è successo)!

In quest'era digitale tutto quello che ci serve è a portata di 'click' ed i viaggi non fanno eccezione. Ormai possiamo prenotare tutto, aereo-treno-hotel-b&b o quello che ci pare, stando comodamente seduti sul divano di casa, basta solo avere un pò di tempo e voglia e possiamo organizzarci tutto da noi.

Il "fai da te" ha sicuramente dei vantaggi tra cui il piacere di decidere personalmente ogni dettaglio, destinazione, date, orari, sistemazione etc, il poter fare tutto da casa quando si ha tempo e, anche se non è sempre vero, riuscire a risparmiare rispetto ai costi dell'agenzia. Ovviamente ci sono anche degli svantaggi, soprattutto se si tratta di organizzare un viaggio lungo, complesso e magari in mete non usuali, le informazioni che ci serviranno saranno molte e senza l'aiuto di un professionista è probabile che il tempo da dedicarci sarà parecchio. Ma niente panico, tutto è possibile, basta prepararsi per tempo ed avere le idee chiare.

COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO CON I BAMBINI

Nessun commento:

Posta un commento