Travel Tips

Noi genitori capiamo perfettamente la frase che tutti gli altri genitori ci dicevano prima che avessimo figli e che noi stessi ora ci troviamo a ripetere ad altri futuri genitori "I figli ti cambiano la vita".
E' verissimo. 
Il punto è che lo fanno in tantissimi modi di cui non sempre siamo pienamente coscienti. Iniziano cambiando il modo in cui dormiamo (quando ti fanno dormire), cambiano le nostre vecchie abitudini, cambiano la nostra percezione del pericolo, qualche volta cambiano le nostre abitudini alimentari, cambiano i nostri ritmi, cambiano le nostre priorità, arrivano a cambiare il nostro modo di relazionarci col mondo e cambiano anche il nostro modo di viaggiare o la nostra percezione del viaggio.
Viaggiare con i bambini fa sì che si guardi ad uno stesso posto con occhi diversi e che si viva lo stesso posto in modo differente.
I bambini (o almeno molti di loro) sono degli esploratori, sono curiosi, sono attratti dalle novità, fanno di tutto un gioco, sono fantasiosi, sono attenti osservatori, tutte le caratteristiche ideali del perfetto viaggiatore.
Viaggiare con i bambini costringe a rallentare i ritmi, bisogna concedersi delle pause per riposare, per giocare, per capire cosa si ha voglia di fare, bisogna essere flessibili e preparati ai cambiamenti di programma.
Spesso sono loro che consentono più facilmente di entrare in contatto con le persone del posto, giocando con altri bambini, facendo o rispondendo a domande delle persone che incontrano nei bar, nei ristoranti, nei mezzi pubblici, per strada. Persino quando non parlano la stessa lingua sono comunque in grado di farsi capire e le persone sono più ben disposte nei confronti di tutti.


Nessun commento:

Posta un commento