mercoledì 31 ottobre 2012

L'arte di viaggiare

Un giorno mentre cercavo aforismi, citazioni, frasi celebri sui viaggi, mi sono imbattuta in un estratto di un testo di Alain de Botton, che, confesso, non avevo mai sentito nominare ma che ha scritto "L'arte di viaggiare" e quindi non potevo esimermi dal leggerne almeno un pezzo.
Anche se le critiche che ho trovato su questo filosofo-scrittore-giornalista-presentatore (ci sono anche problemi di inquadramento) non sono sempre lusinghiere, voglio riportare un passaggio che io ho apprezzato e condivido:

"Se la nostra esistenza si svolge all'insegna della ricerca della felicità, forse poche cose meglio dei viaggi riescono a svelarci le dinamiche di questa impresa, completa di tutto il suo ardore e di tutti i suoi paradossi. Benchè in maniera indiretta, infatti, i viaggi contengono una chiave di lettura del senso della vita che va oltre le costrizioni imposte dal lavoro e dalla lotta per la sopravvivenza, ciononostante raramente vengono considerati stimolanti sul piano filosofico poichè sembrano richiedere considerazioni di ordine eminentemente pratico. Veniamo così inondati di consigli sul dove, ma poco o nulla ci viene domandato circa il come e il perchè del nostro andare. Eppure l'arte di viaggiare pone una serie di interrogativi nient'affatto semplici o banali, e il cui studio potrebbe modestamente contribuire alla comprensione di ciò che i filosofi greci indicavano con la bella espressione 'eudaimonia', ovvero felicità".

Bè, sembra ambizioso, ma perchè no?


Nessun commento:

Posta un commento