domenica 29 aprile 2012
Parola d'ordine: Sognare-Programmare-Partire!
Un viaggio non è solo una vacanza, un momento in cui staccare dalla nostra quotidianità per dedicarci ad attività che normalmente non abbiamo il tempo di fare, è soprattutto un’esperienza che ognuno vive in modo diverso e che ognuno può rendere unica operando delle scelte.
Il viaggio inizia nella nostra mente quando cominciamo ad immaginare cosa vogliamo fare con il nostro tempo, quali emozioni vogliamo provare, di cosa ci vogliamo arricchire, quali curiosità vogliamo soddisfare.
Perché sogno e realtà non si discostino troppo tutto deve essere deciso, calcolato, vagliato attentamente.
Ci si lascia qualche margine di libertà (fondamentale per rendere unica ogni vacanza), è importante sapere di poter scegliere all’ultimo minuto, o perché le condizioni del viaggio lo consentono o perché semplicemente ne abbiamo voglia, di dedicare una giornata, una serata, un’ora o un momento a qualcosa che non sia già stato programmato.
Comunque, avere tutto chiaro prima di lasciare la propria casa toglie gran parte delle paure ed insicurezze. Sapere dove andare, cosa fare, quando farlo ci fa sentire più sicuri, ci restituisce la tranquillità ed allenta la tensione dovuta alla perdita delle abitudini quotidiane.
venerdì 27 aprile 2012
La mia grande passione: viaggiare
"Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque e partire alla conquista del mondo."
Isabelle Eberhartd
Ogni volta che rileggo questa frase provo l'emozione della prima volta. E' come se lei avesse tradotto in parole un pensiero inespresso, uno stato d'animo, un sentimento che ho sempre provato. Capita, a volte, di leggere cose scritte da altri e pensare "è esattamente quello che avrei voluto dire io!", in effetti un pò mi dispiace che non sia farina del mio sacco, comunque sono contenta che qualcun altro abbia reso in maniera così semplice un modo di essere così complesso.
La cosa che a me risulta incredibile è che non a tutti fa lo stesso effetto, c'è gente in giro a cui dei viaggi non importa assolutamente nulla...lo so, sembra una follia eppure questa gente esiste!!
C'è chi spende una fortuna in vestiti, accessori, tecnologia, auto etc e che non si è mai allontanato più di un certo chilometraggio da casa.
Ma io dico, con tutto quello che c'è da vedere al mondo!
Non basterebbe una vita per visitare tutto e non c'è gioiello che valga la vista di un cielo superstellato nel deserto, un'escursione nella foresta equatoriale, leoni a caccia nel loro habitat naturale, fare snorkelling sulla barriera corallina, visitare le rovine Maya-Egizie-Greche-Romane-Etrusche-Cinesi (e chi più ne ha più ne metta), passeggiare lungo gli Champs-Elysées, vedere dal vivo "La Gioconda", la bassa marea a Mont-Saint-Michel, sentire una band a Covent Garden, comprare un vestitino hippie a Camden, farsi fare un ritratto sul Karlùv Most, atterrare la prima volta a New york, vedere i fuochi del 4 luglio, giocare al casinò a Las Vegas, gli spettacoli a Venice Beach, shopping a Rodeo Drive, ballare latino-americano a Coconut Grove, arrivare in taxi alla Casa Bianca, farsi le treccine a Punta Cana, ascoltare "No woman no cry" a Nile Mile, farsi un tuffo a Tulum, ballare fino al mattino al Coco Bongo di Cancun, cantare "Bella Ciao" al Kabigorri di Irùn, fare un tour per ammirare le opere di Gaudì, prendere un caffè davanti agli Uffizi, gettare una moneta nella Fontana di Trevi, rimirare la Torre di Pisa, ridere sui Navigli, fare un giro in motoscafo sul Lago di Garda, prendere il sole alla Pelosa o sorseggiare un drink al tramonto al Phi Beach.
Potrei andare avanti per ore ed ore.
Il punto è che, vicino o lontano, piccolo o grande, ciascun luogo ha il suo fascino, la sua storia, la sua magia per cui vale sempre la pena visitarlo.
Tutti dovrebbero avere la fortuna, il privilegio, l'opportunità di godere di questa straordinaria esperienza capace, come poche altre, di far sperimentare la felicità.
La cosa che a me risulta incredibile è che non a tutti fa lo stesso effetto, c'è gente in giro a cui dei viaggi non importa assolutamente nulla...lo so, sembra una follia eppure questa gente esiste!!
C'è chi spende una fortuna in vestiti, accessori, tecnologia, auto etc e che non si è mai allontanato più di un certo chilometraggio da casa.
Ma io dico, con tutto quello che c'è da vedere al mondo!
Non basterebbe una vita per visitare tutto e non c'è gioiello che valga la vista di un cielo superstellato nel deserto, un'escursione nella foresta equatoriale, leoni a caccia nel loro habitat naturale, fare snorkelling sulla barriera corallina, visitare le rovine Maya-Egizie-Greche-Romane-Etrusche-Cinesi (e chi più ne ha più ne metta), passeggiare lungo gli Champs-Elysées, vedere dal vivo "La Gioconda", la bassa marea a Mont-Saint-Michel, sentire una band a Covent Garden, comprare un vestitino hippie a Camden, farsi fare un ritratto sul Karlùv Most, atterrare la prima volta a New york, vedere i fuochi del 4 luglio, giocare al casinò a Las Vegas, gli spettacoli a Venice Beach, shopping a Rodeo Drive, ballare latino-americano a Coconut Grove, arrivare in taxi alla Casa Bianca, farsi le treccine a Punta Cana, ascoltare "No woman no cry" a Nile Mile, farsi un tuffo a Tulum, ballare fino al mattino al Coco Bongo di Cancun, cantare "Bella Ciao" al Kabigorri di Irùn, fare un tour per ammirare le opere di Gaudì, prendere un caffè davanti agli Uffizi, gettare una moneta nella Fontana di Trevi, rimirare la Torre di Pisa, ridere sui Navigli, fare un giro in motoscafo sul Lago di Garda, prendere il sole alla Pelosa o sorseggiare un drink al tramonto al Phi Beach.
Potrei andare avanti per ore ed ore.
Il punto è che, vicino o lontano, piccolo o grande, ciascun luogo ha il suo fascino, la sua storia, la sua magia per cui vale sempre la pena visitarlo.
Tutti dovrebbero avere la fortuna, il privilegio, l'opportunità di godere di questa straordinaria esperienza capace, come poche altre, di far sperimentare la felicità.
Iscriviti a:
Post (Atom)